Articoli simili
E’ NATA LA LEGGE 43/2006
E’ NATA LA LEGGE 43/2006 Sul numero 40 della Gazzetta Ufficiale è stata finalmente pubblicata la legge “Disposizioni in materia di professioni sanitarie infermieristiche, ostetrica, riabilitative, tecnico-sanitarie e delle prevenzione e delega al Governo per l’istituzione dei relativi Ordini professionali”. Da oggi ufficialmente denominato Legge n. 43 del 1 febbraio 2006. Entro sei mesi dovrà…
Malasanità in fisioterapia
Quando un ospedale fa finta di curarti. Servizio delle Iene
Articolo su Il Sole 24 Ore del 14 Aprile 2010
Articolo su Il Sole 24 Ore del 14 Aprile 2010 Leggi l’articolo: http://www.aifiliguria.org/Documenti/albo%20fisiosole24ore.pdf
Cefalea: un aiuto contro il dolore dalla fisioterapia
La manipolazione del fisioterapista può ridurre fino al 70% i sintomi e il dolore in caso di cefalea, il problema neurologico maggiormente prevalente in Europa con il 47% di popolazione adulta colpita, e che non risparmia nemmeno i bambini (colpiti per il 20%). La riduzione riguarda anche, come conseguenza, la somministrazione delle cure (-50%) e…
Equipollenza fisioterapia scienze motorie . ABROGAZIONE 1 SEPTIES : Resoconto del 8/03/2011
Equipollenza fisioterapia scienze motorie . ABROGAZIONE 1 SEPTIES : Resoconto del 8/03/2011 leggi

Il Mal di Schiena non si cura con il paracetamolo
di M. Musorrofiti , C. Visciano Anzi alcune volte peggiora la situazione , ecco perché bisogna trovare delle alternative Viene spesso come primo rimedio contro il mal di schiena e l’artrosi, ma in realtà il paracetamolo sarebbe inefficace sia in termini di riduzione del dolore sia in termini di miglioramento della qualità della vita di…