Luisa: 2 lauree, fisioterapista, ipovedente e… senza lavoro
“Sono un’ipovedente di Asti con un visus e un campo visivo molto ridotti che non mi consentono, nonostante la laurea in Psicologia, di intraprendere un lavoro per “normodotati”.
Martedì si discute in Senato per l’istituzione dell’Albo e dell’Ordine Professionale —————————————————————————————————————————- Dobbiamo invadere di mail l’onorevole Saccomanno per rappresentare la necessità e urgenza che abbiamo di avere l’Albo e/o l’Ordine professionale !!! Questa settimana deve passare in sede deliberante ! Divulgate a quanti più colleghi potete raggiungere ed in fretta ! … …A: rizzotti_m@posta.senato.it…
La figura professionale del fisioterapista, con diploma ed iscrizione in apposito elenco, rientra tra le attività escluse dalla presunzione di collaborazione coordinata e continuativa, prevista dall’art. 69-bis del D. Lgs. n. 276/2013 per i titolari di partita Iva che operano per 2 anni consecutivi per lo stesso committente per più di 8 mesi all’anno e…
ORA LA PALLA PASSA ALLA CAMERA Era ora!!!! È stato finalmente approvato dal Senato il disegno di legge n. 3236 “Disposizioni in materia di professioni sanitarie non mediche e delega al governo per l’istituzione dei relativi ordini professionali”. Adesso il testo deve passare all’esame della Camera dei Deputati in un tempo che è molto ristretto…
Conferenza Online GRATIS Distorsione tibio-tarsica dal trauma al rientro agonistico: trattamento sinergico con il taping kinesiologico 10 Dicembre 2014 ore 21.30 Per informazioni e per registrarsi www.conferenzeonline.net Evento Facebook
Fisioterapisti licenziati in tronco a Settimo. I pazienti si ribellano! “Da paziente del Centro Riabilitazione Neuromotoria di Settimo San Pietro, a lungo curato con ottimi risultati da parte dei bravi fisioterapisti che vi lavorano, vi segnalo che lo scorso 31 dicembre due giovani operatori sono stati licenziati senza alcun preavviso! Le motivazioni di tale rigido…
Il presidente dell’AIFI, Antonio Bortone, a nome dell’Area della Riabilitazione scrive al Sottosegretario on. Francesca Martini, auspicando una profonda riflessione prima della pubblicazione del documento finale sulla revisione delle linee guida della riabilitazione, non riconoscendo appieno la traduzione dei principi fondanti il processo d’innovazione con la bozza finale che sta circolando in anteprima su alcuni…