Conferenza online GRATIS Professione fisioterapista: aspetti giuridici e deontologici
Conferenza online GRATIS Professione fisioterapista: aspetti giuridici e deontologici
Relatore : dott. Fulvio Vitiello
Per info www.conferenzeonline.net
Massaggi relax? No, fisioterapici. Sigilli allo studio L’INCHIESTA. La polizia giudiziaria sequestra un centro a Magrè. Ma L. S., già indagato e archiviato nel 2008, contesta il nuovo provvedimento spiegando che l’attività non è terapeutica. Tre anni fa gli venne sequestrato il centro, ma le indagini provarono la sua correttezza e venne archiviato. Adesso la…
Un robot “made in Italy” per la riabilitazione Due tipi di “braccio elettronico” aiutano chi ha avuto un ictus a recuperare le funzioni perdute Il paziente sta di fronte allo schermo di un computer e muove un braccio meccanico collegato al pc, per spostare o agire su oggetti che compaiono in uno scenario virtuale. Il…
CONVEGNO LE PROFESSIONI SANITARIE DEL FUTURO Al Convegno tenutosi a Roma presso l’Università Luspio sono intervenuti : Francesco Saverio Proia, Dirigente della Direzione generale Professioni sanitarie del Ministero, nonché coordinatore del Tavolo tecnico Ministero Regioni che sta elaborando le proposte di legge per l’implementazione delle competenze delle professioni sanitarie. Ha dichiarato: “Il Ssn è la…
Stop all’abusivismo in medicina. Puricelli: “Merito nostro” La commissione sanità del Senato approva l’albo delle professioni sanitarie. La proposta nasce dal consiglio regionale della Lombardia. Approvato all’unanimità in commissione sanità del Senato il disegno di legge a prima firma Boldi che istituisce gli ordini e gli albi delle professioni sanitarie, infermieristiche, ostetriche, riabilitative, tecnicosanitarie e…
Vi aspetto sabato 8 Ottobre alle ore 15.00 sul sito www.conferenzeonline.net per discutere insieme al Sen. De Lillo e gli altri relatori sulle ultime novità sull’Ordine Professionale. Per info www.conferenzeonline.net .
Stop agli ultrasuoni e altre terapie fisiche nei centri estetici Stop alle apparecchiature per la cavitazione (utilizzo degli ultrasuoni per ridurre lo strato adiposo) e per il fotoringiovanimento nei centri estetici. È la decisione presa dal Consiglio superiore di sanità e dal ministero dello Sviluppo economico, secondo i quali è necessaria un’adeguata preparazione quando si…